Museo della Carta
Museo della Carta
7,00 €
La Valle delle Cartiere fu sede di una rinomata tradizione cartaria documentata fin dal 1381 e ancora oggi si caratterizza per le suggestive tracce lasciate dalle numerose cartiere sorte nel corso dei secoli lungo il torrente Toscolano.
In quest’affascinante cornice si inserisce il Museo della Carta ricavato nell’ex cartiera di Maina Inferiore, un complesso produttivo attivo tra il XV e il XX secolo ora completamente recuperato come sede espositiva.
Il percorso museale narra in ordine cronologico le tappe della locale produzione cartaria dalle origini, collocate nella seconda metà del Trecento, sino al Novecento. Il percorso espositivo è arricchito da postazioni multimediali e interattive che permettono di entrare in contatto diretto con numerose e affascinanti storie.
Luogo | |
---|---|
Il biglietto include | Il biglietto d’ingresso include la parte espositiva permanente e le mostre temporanee. Tutti i fine settimana e tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto, c’è la possibilità di seguire una visita guidata (prenotabile anche sul sito https://retemusei.movingminds.net/museo-della-carta) inclusa nel biglietto d’ingresso. Il biglietto non comprende la partecipazione a laboratori e la fruizione dell’app audioguida. |
Contatti | Tel. 0365 641050 Il Museo della Carta è aperto tutti i giorni dal 15 marzo al 15 ottobre (per eventuali variazioni del periodo di apertura si prega di consultare il sito http://www.valledellecartiere.it) |
Prodotti correlati
-
Biglietto CASTELLO – Museo delle Armi e Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
12,00 €Il prezzo originale era: 12,00 €.10,00 €Il prezzo attuale è: 10,00 €. Aggiungi al carrello -
Biglietto Pinacoteca Tosio Martinengo
12,00 €Il prezzo originale era: 12,00 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €. Aggiungi al carrello